Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, di ratifica dell’accordo tra il governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 agosto 2015, n. 186. L’obiettivo dell’accordo internazionale è migliorare lacompliance fiscale e applicare la normativa Fatca. Con riferimento allo scambio di informazioni, si…
L’ alternativa maltese
Il sistema fiscale Maltese Il sistema fiscale a Malta è stato concepito in maniera tale da favorire gli investimenti provenienti da paesi stranieri grazie anche ad una vasta rete locale di servizi finanziari, concepiti allo scopo di garantire un consistente sviluppo economico, la sua efficienza e la sua semplicità sono il punto di forza che…
L’ isola di Man ed il suo sistema di tassazione agevolato
Sul piano politico, l’Isola di Man non fa parte del Regno Unito né dell’Unione europea, ma è una dipendenza della Corona britannica (insieme alle Isole del Canale, Guernsey e Jersey). Come tale, è dotata di ampia autonomia, anche fiscale. L’ordinamento giuridico interno (il c.d. “Manx law”) si basa prevalentemente sui principi del common law inglese…
L’ Italia aggiorna quest’ anno la lista dei paesi in “Black List”
La lista nera dei paradisi fiscali nel 2015 viene aggiornarnata nuovamente dall’Italia. Infatti, la mappa dei paradisi fiscali nella black list ha subito un taglio notevole.Dopo l’uscita della Svizzera e di molti altri paradisi fiscali europei ora viene il turno di ben 21 Paesi considerati dalle leggi Italiane non piu’ paradisi fiscali e sparsi in tutto…
Lo scambio automatico di dati finanziari atteso per il 2017
E’ stato siglato l’accordo multilaterale per attivare lo scambio automatico di informazioni finanziarie a partire dal 2017. Per contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale internazionale, ben 51 Paesi hanno sottoscritto a Berlino l’accordo per l’implementazione del nuovo standard unico globale elaborato dall’Ocse (Common Reporting Standard), mentre altri 7 Paesi non hanno ancora firmato ma si sono impegnati…
PAESI IN BLACK LIST E IRRIDUCIBILITA’ DEI COSTI
ll ministro dell’economia e delle Finanze ha firmato due decreti (in attesa di essere pubblicati in Gazzetta), che ridisegnano le black list sulla “indeducibilità dei costi” e sulle controlled foreign companies, dando attuazione alle disposizioni introdotte dall’ultima legge di stabilità, volte a favorire l’attività economica e commerciale transfrontaliera delle imprese. A renderlo noto, un comunicato…
SINTESI DELLE PROCEDURA DI TRASFERIMENTO DI UNA SRL NEL REGNO UNITO
La procedura di trasferimento della sede legale di una società di diritto italiano, dall’Italia al Regno Unito, ad esempio una Srl, implica l’apertura di una nuova società simile, tipo Ltd e il successivo atto di trasferimento dei dalla prima alla seconda. Ovvero in sintesi occorrono i seguenti passaggi: 1. Atto notarile per il trasferimento della…
Google Translator
Pay by direct debit
Search
Blog Category
Meta